Come aprire un e-commerce nel 2025: guida semplice per iniziare da zero

Come aprire un e-commerce

Ti sei mai chiesto come aprire un e-commerce per vendere i tuoi prodotti o servizi online? Ottima idea, perché il commercio elettronico continua a crescere anche nel 2025. E la buona notizia è che oggi è possibile lanciare un negozio online anche senza esperienza tecnica.

In questa guida ti spiego passo dopo passo cosa serve, quanto costa, quali strumenti utilizzare, e ti mostro anche alcuni esempi reali. Tutto spiegato in modo semplice, senza paroloni inutili.

Perché aprire un e-commerce nel 2025

Aprire un e-commerce non è solo una moda: è una scelta strategica per far crescere il tuo business. Ecco alcuni motivi concreti per cui sempre più imprenditori stanno investendo nel digitale:

  • Le persone acquistano sempre più spesso online, anche da smartphone.

  • Puoi vendere 24/7 senza limiti geografici.

  • Hai costi più bassi rispetto a un negozio fisico.

  • Puoi testare prodotti e mercati con investimenti minimi.

Come aprire un e-commerce: i 6 passaggi fondamentali

1. Scegli cosa vendere
Può sembrare banale, ma partire da un’idea chiara è essenziale. Prodotti fisici, digitali, servizi, corsi online… tutto è vendibile, ma serve un target ben definito.

2. Acquista dominio e hosting
Per essere online hai bisogno di un dominio (es. tuosito.it) e uno spazio su cui ospitare il sito (hosting). Provider come Aruba o SiteGround sono ottimi per iniziare.

3. Scegli la piattaforma e-commerce giusta
Se vuoi partire in autonomia, WordPress con WooCommerce è l’opzione più flessibile e usata. Ti consente di personalizzare tutto, anche senza saper programmare.

 Leggi anche il nostro blog: E-commerce con WordPress: come iniziare

4. Configura lo shop
Carica i prodotti, imposta prezzi, categorie, spedizioni e metodi di pagamento (es. PayPal, carta, bonifico). WooCommerce ti guida passo passo.

5. Cura il design e l’esperienza utente
Un e-commerce deve essere bello, ma soprattutto intuitivo da usare. Ogni passaggio deve essere semplice: dalla homepage al checkout.

6. Fai conoscere il tuo e-commerce
Una volta online, inizia la parte più importante: promuoverlo! Puoi usare SEO, campagne Google Ads, social media, influencer o newsletter.

Esempi di chi ce l’ha fatta

  • Erboristeria “Verde Vita”: ha iniziato con 10 prodotti e oggi spedisce in tutta Italia grazie a un e-commerce WordPress ben posizionato.

  • FitMeals Delivery: da food truck locale a consegna settimanale online, tutto gestito via WooCommerce.

  • Toelettatura Amici a 4 Zampe: ha aumentato il fatturato offrendo prodotti per animali online tramite il sito creato da noi.

Quanto costa aprire un e-commerce?

Il costo varia molto in base al tipo di shop e se fai tutto da solo o ti affidi a un’agenzia. Ecco una stima media:

VoceCosto indicativo
Dominio + Hosting           60–100€/anno
Tema professionale            50–150€ una tantum
Plugin (facoltativi)            50–300€/anno
Realizzazione sito (base)            Da 800€ in su
Promozione online (mensile)

            Da 200€ in su

Se vuoi un preventivo su misura, puoi contattarci per una consulenza gratuita.

Aprire un e-commerce: errori da evitare

  • Copiare altri shop senza una propria identità

  • Non avere immagini professionali dei prodotti

  • Trascurare la SEO (quindi… nessuno ti trova)

  • Non offrire supporto o risposte rapide ai clienti

  • Non monitorare i dati: vendite, tassi di abbandono, ecc.

Conclusione

Capire come aprire un e-commerce è il primo passo per trasformare la tua idea in un’attività online redditizia. Con gli strumenti giusti, un po’ di pazienza e tanta passione, puoi partire anche da solo.

Oppure, se preferisci un partner che ti segua in ogni fase, possiamo aiutarti noi.

Cosa ne pensi?

What do you think?

2 Comments:
2 Trackbacks:

[…] hai bisogno di un partner per creare il tuo sito in WordPress, puoi leggere la nostra guida su come aprire un e-commerce e adattarla anche per il tuo progetto […]

[…] hai bisogno di un partner per creare il tuo sito in WordPress, puoi leggere la nostra guida su come aprire un e-commerce e adattarla anche per il tuo progetto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa leggere dopo

top

Inactive