Perché ogni artigiano locale ha bisogno di un sito web professionale (e come crearlo)

sito web per artigiani locali

Nel mondo frenetico e digitalizzato di oggi, l’artigianato rappresenta autenticità, passione e qualità. Ma avere mani d’oro non basta: per farti conoscere, crescere e vendere, hai bisogno di visibilità online.
Un sito web per artigiani locali è lo strumento più potente per valorizzare la tua arte, raccontare la tua storia e raggiungere nuovi clienti, anche fuori dalla tua città.

Perché un artigiano locale ha bisogno di un sito web

Spesso si pensa che bastino i social o il passaparola. Ma un sito web offre molto di più:

  • Visibilità costante: Il tuo sito è online 24/7 e ti rappresenta anche mentre lavori.

  • Credibilità: Un sito ben fatto trasmette professionalità e cura.

  • Contatto diretto con i clienti: Niente commissioni o intermediari, sei tu a gestire gli ordini e le richieste.

  • Vendita online: Puoi trasformare la tua vetrina in uno shop semplice e funzionale.

Scopri come realizziamo siti web professionali per PMI e artigiani

Cosa dovrebbe avere un sito web per artigiani locali

Per essere davvero utile, un sito artigiano deve riflettere la tua identità e semplificare la comunicazione con i clienti. Ecco cosa non può mancare:

1. Home page chiara e accogliente

Con belle foto dei tuoi lavori, una frase che racconti chi sei, e una navigazione semplice.

2. Pagina “Chi sono”

Qui puoi raccontare la tua storia, la tua passione, la tua tecnica. I clienti amano sapere chi c’è dietro un prodotto artigianale.

3. Galleria fotografica dei tuoi prodotti o servizi

Che tu crei mobili, borse, gioielli o lavori in ferro battuto, mostrare il tuo lavoro è fondamentale.

4. Contatti e mappa

Un form di contatto, un numero di telefono e, se possibile, Google Maps per farti trovare.

5. Sezione per gli ordini o richieste personalizzate

Non serve un e-commerce complesso. Anche solo un modulo per le richieste personalizzate può aumentare le vendite.

Esempi reali di siti di artigiani locali

Ti lascio qualche ispirazione reale da cui trarre spunto:

1. Falegnameria Zinani & C. – Bologna

Un sito chiaro, spesso aggiornato, con una galleria di realizzazioni da visitare, descrizione dell’azienda, pagine servizi e un form per richiedere preventivi. L’aspetto è professionale, semplice da navigare e affianca visual storytelling a funzionalità utili.

2. LaQuercia21 – Arredi su misura

Questo sito presenta una galleria di progetti in legno realizzati, con pagine dedicate per ambienti specifici (cucine, soggiorni, bagni). Offre chiarezza estetica e struttura coerente tra presentazione di lavori e possibilità di contatto.

3.Officina Culturale

Anche se più orientato al design artistico, è un ottimo esempio di sito con forte identità visiva e contenuti ben curati, ideale per chi lavora in settori creativi/artigianali.

4.Bottega del Fabbro

Un sito che mostra chiaramente lavorazioni artigianali in ferro battuto, con immagini dei progetti, pagina “Chi siamo”, form di richiesta preventivo, e una presenza locale ben visibile.

Come promuovere il tuo sito artigiano

Una volta online, non fermarti. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Lavora sulla SEO locale: Usa parole chiave come “falegname Milano” o “ceramista artigianale Bologna”.

  • Condividi contenuti autentici: Racconta il dietro le quinte, pubblica nuove creazioni, fai vedere la tua bottega.

  • Usa Google Business Profile: Essenziale per farti trovare su Google Maps e aumentare fiducia.

Come funziona Google Business Profile

Quanto costa un sito per artigiani?

Molto meno di quanto immagini. Un sito vetrina con 4–5 pagine e design su misura parte da circa 600–1500€, e può includere galleria, moduli, SEO e ottimizzazione mobile.

Se vuoi vendere online, si può aggiungere una sezione shop con costi contenuti. E tutto sarà adattato alla tua attività.

Conclusione

Un sito web per artigiani locali è molto più di una pagina: è uno strumento di lavoro, una vetrina digitale, un ponte tra te e nuovi clienti.
Ogni oggetto che crei merita di essere raccontato. Ogni cliente potenziale merita di trovarti con facilità.

E se vuoi qualcuno che ti segua passo dopo passo, siamo qui per te.

Contattaci per una consulenza gratuita

Cosa ne pensi?
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa leggere dopo

top

Inactive