Sempre più persone cercano soluzioni semplici e gratuite per realizzare la propria presenza online. Una delle opzioni più accessibili è quella di costruire un sito web con Google, utilizzando Google Sites, la piattaforma gratuita messa a disposizione dall’ecosistema Google.
Creare un sito web con Google è ideale per chi vuole iniziare velocemente, senza dover acquistare hosting o imparare a programmare. Ma quali sono i veri vantaggi e i limiti di questa scelta?
Come funziona un sito web con Google
Google Sites è uno strumento che permette di costruire un sito web con Google in modo rapido grazie a un editor drag & drop molto semplice da utilizzare. I passaggi principali sono:
- Accedi a Google Sites.
- Scegli un modello predefinito o parti da zero.
- Aggiungi testi, immagini, video e pulsanti.
- Personalizza colori e layout.
- Pubblica il sito con un dominio gratuito offerto da Google o collegane uno personalizzato.
Il sistema è integrato con tutti gli altri strumenti dell’ecosistema Google, come Drive, Maps, Calendar e YouTube, rendendo l’esperienza ancora più intuitiva.
Vantaggi di un sito web creato con Google
Creare un sito web con Google porta con sé diversi vantaggi:
- Gratuito: non ci sono costi di hosting.
- Semplice da usare: perfetto per principianti.
- Integrazione con Google: facile collegamento con servizi come Documenti e Fogli.
- Responsive: i template si adattano automaticamente a desktop e mobile.
- Collaborazione: più persone possono lavorare insieme in tempo reale, come su Google Docs.
Per piccoli progetti, portfolio o siti informativi, è una soluzione rapida ed efficace.
Limiti di un sito web con Google
Un sito web ha però anche dei limiti importanti che bisogna considerare:
- SEO molto limitata: non è possibile ottimizzare in profondità titoli, meta description e URL.
- Design basico: poche possibilità di personalizzazione rispetto a piattaforme come WordPress o Wix.
- Funzionalità ridotte: niente plugin o integrazioni avanzate.
- Non adatto ad e-commerce: non è possibile gestire vendite o carrelli online.
Per questo motivo, se l’obiettivo è crescere nel tempo e attrarre clienti, conviene valutare soluzioni più complete.
Quando conviene un sito web con Google
Un sito web fatto con Google può essere una buona scelta in alcune situazioni specifiche:
- Scuole e associazioni che vogliono creare siti informativi.
- Aziende che necessitano di un portale interno per condividere documenti e risorse.
- Eventi e progetti temporanei che non richiedono un investimento elevato.
- Freelance che desiderano un portfolio semplice da mostrare ai clienti.
Per realtà più complesse, come studi professionali o imprese che puntano al posizionamento su Google, è meglio rivolgersi a soluzioni avanzate.
Sito web con Google e SEO
Uno dei limiti principali di un sito web riguarda proprio la SEO. Senza strumenti come Yoast SEO o Rank Math, è difficile ottimizzare le pagine per scalare i risultati di ricerca.
Tuttavia, collegare il sito a Google Analytics e Google Search Console rimane fondamentale per monitorare le performance. Sul blog di Non Solo Marketing trovi guide e strategie per migliorare la visibilità del tuo sito, anche se parti da una base semplice come Google Sites.
Perché affidarsi a Non Solo Marketing anche se inizi da un sito web con Google
Un sito web creato con Google è utile per iniziare, ma se vuoi davvero crescere serve una strategia di comunicazione e marketing completa. Affidarsi a un team come Non Solo Marketing significa trasformare un sito basico in un progetto digitale che porta risultati.
Noi possiamo aiutarti a:
- Valutare se partire con un sito su Google Sites o con un CMS più completo.
- Creare contenuti ottimizzati SEO.
- Studiare una strategia digitale personalizzata.
- Accompagnarti nella crescita online con strumenti avanzati.
Conclusione: il sito web con Google come punto di partenza
In conclusione, un sito web con Google è una soluzione veloce, gratuita e semplice, perfetta per chi vuole una presenza online immediata. Tuttavia, i limiti in termini di SEO e personalizzazione lo rendono più adatto a progetti temporanei o siti informativi che a business strutturati.
Sul blog di Non Solo Marketing troverai tante guide per migliorare la tua visibilità digitale. Se invece vuoi trasformare un semplice sito web fatto con Google in un sito professionale e strategico, i nostri servizi sono la soluzione ideale.