E-commerce con WordPress: come creare un negozio online professionale (anche senza essere esperto)

e-commerce con WordPress

Se stai pensando di aprire un negozio online, probabilmente ti sei chiesto quale piattaforma usare. La risposta, spesso, è più semplice di quanto sembri: WordPress.

Con WordPress e il plugin WooCommerce, puoi creare un e-commerce completo, professionale e personalizzabile, anche se non sei un programmatore. In questo articolo ti spiego perché usare WordPress per l’e-commerce, come iniziare, quanto costa, e ti mostro anche esempi concreti.

Perché conviene creare un e-commerce con WordPress

Usare WordPress per l’e-commerce offre tantissimi vantaggi, soprattutto se hai un budget contenuto o vuoi avere pieno controllo sul tuo shop online:

  • È gratuito e open source: WordPress e WooCommerce sono gratuiti. Paghi solo hosting, dominio e eventuali plugin.

  • È flessibile: Puoi vendere qualsiasi cosa: prodotti fisici, digitali, corsi, abbonamenti e molto altro.

  • È scalabile: Parti in piccolo e fai crescere il sito nel tempo, senza dover cambiare piattaforma.

  • Hai pieno controllo sul design: Puoi scegliere tra migliaia di temi o far creare un design su misura.

  • SEO-friendly: WordPress, con i giusti plugin, ti aiuta a posizionarti bene su Google.

 Vuoi capire quanto costa in media un sito che converte? Leggi questo articolo dedicato.

Cosa serve per iniziare un e-commerce WordPress

Ecco gli elementi fondamentali per creare il tuo negozio online:

  1. Hosting + dominio
    Scegli un hosting veloce e sicuro. Alcuni provider come SiteGround o Aruba offrono piani ottimizzati per WordPress.

  2. Installazione di WordPress + WooCommerce
    Una volta acquistato l’hosting, installi WordPress (spesso basta un click) e poi WooCommerce.

  3. Scelta del tema e personalizzazione
    Puoi iniziare con un tema gratuito oppure acquistare un tema premium, oppure ancora farne creare uno su misura.

  4. Inserimento prodotti, categorie e pagamenti
    Aggiungi prodotti, crea le schede, imposta spedizioni e collegamenti con PayPal, Stripe o bonifico.

  5. Ottimizzazione SEO e velocità
    Usa plugin come Yoast SEO e un sistema di cache per migliorare performance e visibilità.

Esempi reali di e-commerce con WordPress

  • BottegadelleErbe.it
    Piccolo e-commerce di prodotti naturali, facile da navigare, creato con WooCommerce e Elementor.

  • StudioCorteQuattro.it
    Vende corsi e consulenze. Un esempio di come WordPress permette anche la vendita di prodotti digitali.

  • Il nostro portfolio
    Abbiamo realizzato diversi e-commerce WordPress personalizzati per clienti che volevano autonomia e un design su misura.

Quanto costa un e-commerce con WordPress?

Dipende dal livello di personalizzazione, ma ecco una stima realistica:

Voce

Costo stimato
Dominio + Hosting             60–120€/anno
Tema premium (facoltativo)            50–100€ una tantum
Plugin a pagamento            0–200€/anno
Assistenza / sviluppo            Da 800€ in su

Vuoi un preventivo su misura?  Contattaci qui

Domande frequenti su WooCommerce e WordPress

È adatto anche per grandi shop con tanti prodotti?
Sì, se ben configurato e ottimizzato.

Posso vendere anche servizi?
Certo. WooCommerce supporta la vendita di prodotti, servizi, abbonamenti, prenotazioni, e-learning.

Posso aggiungere funzionalità avanzate?
Sì. Multilingua, affiliazioni, marketing automation, tutto possibile con i plugin giusti.

Conclusione

L’e-commerce con WordPress è una delle soluzioni più accessibili e potenti per lanciare (o far crescere) un’attività online. Hai il controllo, la flessibilità e gli strumenti per ottenere risultati.

Non serve essere esperti: con un po’ di guida o l’aiuto giusto, puoi avere un sito che funziona davvero. E se hai bisogno di supporto, ci siamo noi.

Cosa ne pensi?

What do you think?

4 Comments:
4 Agosto 2025

Hi to all, how is all, I think every one is
getting more from this web site, and your views are good
in support of new people.

7 Agosto 2025

Thanks for another great post. The place else could anyone get that kind of information in such a perfect method
of writing? I have a presentation subsequent week,
and I’m at the search for such information.

2 Trackbacks:

[…]  Leggi anche il nostro blog: E-commerce con WordPress: come iniziare […]

[…]  Leggi anche il nostro blog: E-commerce con WordPress: come iniziare […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa leggere dopo

top

Inactive